LESOTHO, AFRICA MERIDIONALE, GLI OPERAI TESSILI IN SCIOPERO TOTALE

Il capitalismo, impiantando le fabbriche ovunque, produce ovunque i suoi nemici mortali
Condividi:

Il capitalismo, impiantando le fabbriche ovunque, produce ovunque i suoi nemici mortali


Il blocco quasi totale del settore dell’abbigliamento del Lesotho entra nella quarta settimana di sciopero.
Protestando contro l’incapacità del governo di rivedere il salario minimo per due anni consecutivi, 38.000 dei circa 40.000 operai dell’industria dell’abbigliamento del Lesotho hanno bloccato la produzione dal 14 maggio
08 giugno 2021 di Pavan Kulkarni.

Lo sciopero di quasi tutta la forza lavoro del settore tessile e dell’abbigliamento del Lesotho lunedì 7 giugno è entrato nel suo 25 ° giorno. Quasi 38.000 dei circa 40.000 operai di questo settore – che costituisce il 20% del PIL di questo piccolo paese senza sbocco sul mare dell’Africa meridionale con una popolazione di poco più di 2 milioni – hanno deposto gli attrezzi di lavoro dal 14 maggio.
Due operai sono morti ammazzati e diversi sono rimasti feriti nelle tre diverse cariche di polizia contro gli operai in sciopero dall’inizio della protesta, guidata da una coalizione di sindacati. Lo sciopero è stato lanciato per protestare contro la mancata revisione del salario minimo da parte del governo per il secondo anno consecutivo, 2020-21 e 2021-22.
“Secondo i termini della sezione 52 del nostro codice del lavoro, i salari devono essere rivisti ogni anno” per adeguarli ai prezzi, ha detto a Peoples Dispatch Solong Senohe, segretario generale di United Textile Employees (UNITE) . Non adempiendo a questo obbligo, ha spiegato, il governo ha cacciato gli operai sotto la soglia di povertà poiché i prezzi – anche dei prodotti di prima necessità – sono aumentati di circa il 20% nell’ultimo anno, mentre i salari rimangono congelati a 150 dollari al mese dal 2019.
Nel 2020, all’inizio della pandemia, il governo ha rifiutato di stabilire un nuovo salario minimo perché le aziende, con la scusa della pandemia, non erano in grado di dare salari più alti a causa delle perdite subite.
“Ma non era vero”, ha spiegato Senohe. “Durante le trattative, le associazioni dei padroni, che sono rappresentate nel Wages Advisory Board (WAB), insieme ai sindacati, avevano offerto un aumento del 6% per quegli operai che avevano prestato servizio da meno di un anno e del 5% per quelli assunti da oltre un anno».
I sindacati chiedevano un aumento maggiore e non è stato raggiunto alcun accordo con le associazioni dei datori di lavoro. In tali circostanze, ha detto, il governo ha la possibilità di prendere una decisione che sia equa per entrambe le parti.
Tuttavia, invece di trovare un accordo intermedio, il governo ha deciso di non pubblicare alcun decreto sulla Gazzetta Ufficiale, indicando la pandemia come alibi, nonostante fosse appena iniziata. Gli operai tessili nel 2020, appena il governo aveva allentato il Lockdown, hanno iniziato a protestare, senza ottenere alcun risultato concreto.
Nel 2021 sono iniziate a febbraio le trattative per la revisione del salario minimo. Le associazioni padronali, che rappresentano principalmente le aziende taiwanesi e cinesi che dominano il settore tessile e dell’abbigliamento, hanno offerto un aumento del 5%. I sindacati, tuttavia, hanno chiesto il 20%, che, ha detto Senohe, è all’incirca il tasso di aumento dei prodotti di prima necessità che sono aumentati vertiginosamente nel corso dell’ultimo anno.
Il 1° aprile, quando si prevedeva che il nuovo salario minimo sarebbe stato pubblicato sulla gazzetta, il governo per il secondo anno consecutivo si è rifiutato di farlo. Dopo ulteriori trattative senza risultati, il 3 maggio sei sindacati hanno annunciato lo sciopero al governo e alle associazioni padronali.
I sindacati avevano chiesto il permesso alla polizia di tenere una manifestazione per presentare una petizione al primo ministro e al ministro del lavoro il 14 maggio, primo giorno di sciopero. Dato che il permesso era stato negato, gli operai si sono radunati davanti ai cancelli delle aziende nelle zone industriali della capitale Maseru e nella cittadina Maputsoe. La polizia ha da subito caricato i concentramenti, sparando gas lacrimogeni e proiettili di gomma. Due operai sono stati arrestati ma rilasciati più tardi lo stesso giorno.

Diversi operai gravemente feriti in azioni di polizia
“La maggior parte degli operai è riuscita a fuggire con lievi ferite quel giorno”, ha detto Senohe. Tuttavia, quando la polizia ha aperto di nuovo il fuoco il 17 maggio, decine di persone sono rimaste gravemente ferite. “Un operaio ha perso un occhio. Un altro è dovuto ricorrere ad un intervento chirurgico per il ginocchio fracassato. Rimane tuttora ricoverato in ospedale. Un altro compagno è stato investito da un camion mentre veniva inseguito dalla polizia. È morto più tardi quel giorno in ospedale”.
Quel giorno, però, lo sciopero, iniziato su scala ridotta una settimana prima, divenne totale. “A quel tempo era rimasta solo un’azienda, la cui fabbrica non era stata chiusa. Con quell’eccezione, c’è stato un arresto totale del settore dell’abbigliamento e il governo ci ha chiamato per un negoziato il giorno dopo”, ha spiegato.
Un comitato di due ministri ha comunicato ai sindacati che avrebbero aggiornato il primo ministro sulle loro richieste di revisione dei salari per i due anni e che avrebbero approvato d’urgenza l’aumento. Il primo ministro, tergiversando ha dichiarato che ha bisogno dell’approvazione del governo, approvazione difficile da ottenere viste le condizioni del governo di coalizione.
Il 24 maggio, il comitato ha sollevato, come scusante, una nuova obiezione sulla base del fatto che il salario dell’anno scorso non può essere aumentato perché le notifiche sulla gazzetta non possono essere pubblicate retroattivamente. Quando i sindacati hanno fatto notare che è stato pubblicato retroattivamente per la revisione salariale nel 2017 e ancora nel 2019, il comitato ha sostenuto che ciò era dovuto ad un accordo sull’aumento salariale tra le associazioni datoriali e i sindacati in questi due anni, a differenza di 2020 e 2021.
“Abbiamo quindi portato i documenti e mostrato loro che non c’era alcun accordo nemmeno nel 2017 e nel 2019”, dichiara Senohe . A questo punto, il comitato ha dovuto prendere atto della loro tesi e “ha promesso che domani sarà fatto un annuncio sulla notifica della gazzetta ufficiale”.
L’inferno si è scatenato il giorno successivo, quando, invece di dare l’annuncio che decine di migliaia di operai aspettavano con ansia, il comitato ha annunciato che il governo avrebbe invitato l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) a mediare la controversia.
“Questo non è compito dell’ILO”, chiarisce Senohe. E per di più, gli operai, che avevano già subito molte violenze e avevano perso la paga dall’inizio dello sciopero, percepirono questo come un ulteriore mezzo per ritardare l’attuazione e nel frattempo spingere gli operai a ritornare nelle fabbriche.
Gli operai hanno quindi iniziato ad attaccare le aziende tessili i cui interessi si riteneva il governo tutelasse. Quella notte le fabbriche furono saccheggiate. Quando la polizia ha aperto il fuoco indiscriminatamente, una donna è stata uccisa quel giorno.
Il giorno successivo, il 26 maggio, il governo ha formato un comitato di cinque ministri in sostituzione del precedente composto da due ministri. Questo secondo comitato avrebbe comunicato ai sindacati che il primo comitato, aveva fatto loro un torto e che il loro problema sarebbe stato risolto. Subito dopo questo incontro, il primo ministro ha anche annunciato che la gazzetta che notifica l’aumento salariale sarà pubblicata entro il 14 giugno.
“Ma il fatto è che non ci fidiamo più del governo”, ha dichiarato Senohe, indicando le numerose precedenti prese in giro. Quindi, pur dovendo perdere la paga per ogni giorno di sciopero, “rimarremo in sciopero finché non vedremo pubblicata la gazzetta ufficiale con gli aumenti che ci sono dovuti”.
A cura di M.C.

Condividi:

Comments Closed

Comments are closed. You will not be able to post a comment in this post.