Archive for Luglio, 2025

  • Ai padroni europei serve un esercito proprio per tenere sottomesse le nazioni da sfruttare e tenere a bada le potenze imperialiste concorrenti. E in una fase di profitti calanti, produrre armi diventa un affare. Solo la guerra di classe, operai e classi subalterne contro i ricchi, può contrastare la guerra dei padroni 0

    IL RIARMO DEI PADRONI EUROPEI

    Ai padroni europei serve un esercito proprio per tenere sottomesse le nazioni da sfruttare e tenere a bada le potenze imperialiste concorrenti. E in una fase di profitti calanti, produrre armi diventa un affare. Solo la guerra di classe, operai e classi subalterne contro i ricchi, può contrastare la guerra dei padroni

    Continue Reading

  • La temporanea conclusione della lotta degli operai della PMC di Melfi è una importante lezione per tutti gli operai dell’indotto Stellantis, che stanno imparando celermente. Lo dimostra la cacciata dall’assemblea dei segretari regionali dei sindacati che hanno apertamente boicottato lo sciopero 0

    VERTENZA ALLA PMC DI MELFI

    La temporanea conclusione della lotta degli operai della PMC di Melfi è una importante lezione per tutti gli operai dell’indotto Stellantis, che stanno imparando celermente. Lo dimostra la cacciata dall’assemblea dei segretari regionali dei sindacati che hanno apertamente boicottato lo sciopero

    Continue Reading

  • La ripresa dello sciopero degli operai di una importante fabbrica dell’indotto Stellantis di Melfi, dopo la deludente conclusione della lotta di aprile, è un segnale preciso della possibilità che possa riprendere l’iniziativa operaia contro i piani aziendali in tutti gli stabilimenti dell’auto. 0

    RIPRENDE LA LOTTA ALLA PMC DI MELFI

    La ripresa dello sciopero degli operai di una importante fabbrica dell’indotto Stellantis di Melfi, dopo la deludente conclusione della lotta di aprile, è un segnale preciso della possibilità che possa riprendere l’iniziativa operaia contro i piani aziendali in tutti gli stabilimenti dell’auto.

    Continue Reading

  • Riconoscere ai disoccupati, dopo anni di lotte, la semplice miseria di tirocini a 600 € al mese, era troppo per il governo del “popolo”. Ai disoccupati l’ennesima vessazione: il click day per la candidatura al tirocinio. Una trappola per escludere centinaia di disoccupati. Con il blocco del sistema è esplosa la rabbia e alla trappola è seguita la repressione violenta contro le legittime proteste dei disoccupati. 0

    Il CLICK DAY DI NAPOLI

    Riconoscere ai disoccupati, dopo anni di lotte, la semplice miseria di tirocini a 600 € al mese, era troppo per il governo del “popolo”. Ai disoccupati l’ennesima vessazione: il click day per la candidatura al tirocinio. Una trappola per escludere centinaia di disoccupati. Con il blocco del sistema è esplosa la rabbia e alla trappola è seguita la repressione violenta contro le legittime proteste dei disoccupati.

    Continue Reading

  • Gli operai imparano lottando. Un grande insegnamento viene dalle fabbriche dell’area industriale di Forlì, in cui si producono divani. Imporre ai padroni il rispetto dei contratti, anche se è importante, non basta. Bisogna impedire poi che questi scappino via in cerca di operai ancora disposti a farsi supersfruttare. Il primo passo per questo è non fidarsi mai di questi irriducibili nemici degli operai., pronti ad impedire ogni tentativo di smantellamento della fabbrica. 0

    IL MADE IN ITALY SCAPPA DAL LAVORO REGOLARE

    Gli operai imparano lottando. Un grande insegnamento viene dalle fabbriche dell’area industriale di Forlì, in cui si producono divani. Imporre ai padroni il rispetto dei contratti, anche se è importante, non basta. Bisogna impedire poi che questi scappino via in cerca di operai ancora disposti a farsi supersfruttare. Il primo passo per questo è non fidarsi mai di questi irriducibili nemici degli operai., pronti ad impedire ogni tentativo di smantellamento della fabbrica.

    Continue Reading

  • Come stanno strangolando gli operai e come i sindacalisti firmatutto stanno a guardare 0

    STELLANTIS, MELFI: MENO OPERAI PIÙ MACCHINE

    Come stanno strangolando gli operai e come i sindacalisti firmatutto stanno a guardare

    Continue Reading

  • Governo nazionale, enti locali e sindacati stanno decidendo come salvare lo stabilimento siderurgico di Taranto al prezzo della cassa integrazione per 4000 dipendenti. Poi lo venderanno al miglior offerente, che si incaricherà di completare l’opera con i licenziamenti. Gli operai sono disposti ad assistere al proprio sacrificio come inermi spettatori o metteranno in campo tutta la forza necessaria per non farsi mandare al macello? 0

    EX ILVA, L’ACCORDO DI PROGRAMMA VERRÀ FIRMATO SULLA PELLE DEGLI OPERAI?

    Governo nazionale, enti locali e sindacati stanno decidendo come salvare lo stabilimento siderurgico di Taranto al prezzo della cassa integrazione per 4000 dipendenti. Poi lo venderanno al miglior offerente, che si incaricherà di completare l’opera con i licenziamenti. Gli operai sono disposti ad assistere al proprio sacrificio come inermi spettatori o metteranno in campo tutta la forza necessaria per non farsi mandare al macello?

    Continue Reading

  • L’ondata di caldo non deve fermare le produzioni. I padroni al massimo sono disposti a monetizzare la sicurezza operaia. Ci pensano governo e sindacati a garantire che tutto prosegua senza intoppi, firmando un protocollo che vedrà la sua attuazione solo dopo gli accordi territoriali, cioè quando il caldo sarà passato. E’ solo la capacità di mobilitazione degli operai a garantire che la produzione si fermi quando si lavora a temperature infernali. 0

    IL BONUS DELLA MORTE OPERAIA

    L’ondata di caldo non deve fermare le produzioni. I padroni al massimo sono disposti a monetizzare la sicurezza operaia. Ci pensano governo e sindacati a garantire che tutto prosegua senza intoppi, firmando un protocollo che vedrà la sua attuazione solo dopo gli accordi territoriali, cioè quando il caldo sarà passato. E’ solo la capacità di mobilitazione degli operai a garantire che la produzione si fermi quando si lavora a temperature infernali.

    Continue Reading

  • Di fronte all’orrore di migliaia di donne costrette a farsi togliere l’utero per poter fare un lavoro da schiavi, va in frantumi ogni illusione sul capitalismo come miglior mondo possibile. 0

    Donne braccianti in India. L’orrore che rimane nascosto dietro la barbarie del lavoro da schiavi

    Di fronte all’orrore di migliaia di donne costrette a farsi togliere l’utero per poter fare un lavoro da schiavi, va in frantumi ogni illusione sul capitalismo come miglior mondo possibile.

    Continue Reading

  • Nella guerra dichiarata contro poveri e migranti, il governo Meloni forza spesso anche l’attuale quadro normativo. In questo trova sempre più appoggi a Bruxelles. Sbaglieremmo ad illuderci perciò che basti attestarsi sul terreno della difesa del diritto per mettere in crisi le sue politiche. Come ha dimostrato il collasso del cosiddetto “diritto internazionale”, è solo il piano dei rapporti di forza che decide. 0

    CONTRO I “ME NE FREGO” DEL MELONISMO AFASCISTA

    Nella guerra dichiarata contro poveri e migranti, il governo Meloni forza spesso anche l’attuale quadro normativo. In questo trova sempre più appoggi a Bruxelles. Sbaglieremmo ad illuderci perciò che basti attestarsi sul terreno della difesa del diritto per mettere in crisi le sue politiche. Come ha dimostrato il collasso del cosiddetto “diritto internazionale”, è solo il piano dei rapporti di forza che decide.

    Continue Reading