GUARDIE GIURATE AL POSTO DI MEDICI ED INFERMIERI

L’apparente follia della sanità pubblica
Condividi sui social:

L’apparente follia della sanità pubblica

Le notizie delle aggressioni al personale sanitario sono ormai quotidiane, i presidi PS sono stati reintrodotti in molte strutture ed affiancano un numero sempre crescente di Guardie Giurate, armate e non. Apparentemente tagliare personale e servizi dequalificando l’assistenza sanitaria per le classi subalterne, come hanno fatto negli ultimi 20 anni i governi che si sono succeduti, mal si concilia con un aumento della spesa per garantire la sicurezza del personale sanitario. Le aggressioni hanno avuto un incremento notevole e sono dovute alle lunghe ed esasperanti code, ai continui disservizi causati dalla riduzione di personale e posti letto. Chi aggredisce, non potendosi permettere di pagare il privato o l’intramoenia è talmente esasperato da prendersela con medici e infermieri. Una reazione individuale che legittima e garantisce impunità ai veri responsabili: Direzione Sanitaria, Regioni e Governo nazionale! Sembrerebbe questa del peggioramento dei servizi e militarizzazione delle strutture un comportamento senza senso, da schizofrenici. Tutt’altro che folle però se andiamo a leggere i fatturati delle principali aziende private del settore (https://www.fortuneita.com/2023/04/14/i-campioni-della-sanita-privata-le-liste/). Fatturavano le prime 31 aziende 3,9 miliardi di Euro nel 2014. Diventano più del doppio 10,6 miliardi nel 2022. Aumenti medi per il settore sanitario privato del 5,7% nel 2023 con l’insediamento della popolana Meloni. Organizzandosi il senso di impotenza, delle classi subalterne, dovrebbe diventare rabbia da essere veicolata nella giusta direzione!

MC

Condividi sui social:

Comments Closed

Comments are closed. You will not be able to post a comment in this post.