Numero 697 del 26 maggio 2014 Archive
-
SOLIDARIETA’
Pubblicato il 26 maggio 2014Solidarietà agli operai della DIELLE di Cassina de’ Pecchi. Ammiriamo la vostra determinazione nel bloccare la fabbrica in risposta alla pratica di sottosalario attuata dai vostri padroni. Se si […]
-
Solidarietà agli operai della trafileria Brambilla
Pubblicato il 26 maggio 2014Cani rispettati, operai licenziati. Cara Redazione, piena solidarietà agli operai della trafileria Brambilla di Caloziocorte in provincia di Lecco. Oggi hanno bloccato l’azienda contro il volere dell’azienda di licenziare 25 […]
-
Snobbano il 43% di astensionismo
Pubblicato il 26 maggio 2014Caro Direttore, accreditati giornalisti ed esperti del voto, si gongolano perché come riassume il titolo di E. Mauro direttore de “La Repubblica”, “Ha vinto un’ipotesi di governo”. Questo è quello […]
-
LA VITTORIA DEL PD
Pubblicato il 26 maggio 2014Redazione di Operai Contro, Sono andati a votare il 57% degli aventi diritto. La percentuale degli astensionisti è del 43% Nel 2009 votarono il 66,5% degli italiani. Il calo è […]
-
IN UCRAINA IL RE DEL CIOCCOLATO E’ IL NUOVO PRESIDENTE
Pubblicato il 26 maggio 2014Redazione di Operai Contro, Le presidenziali in Ucraina si sono rivelate un vero e proprio trionfo per il ‘re del cioccolato’ Petro Poroshenko. Il trasformista oligarca filo-occidentale che ha sostenuto […]
-
Il PD dilaga grazie alla medioborghesia
Pubblicato il 26 maggio 2014Redazione di Operai contro, voi dite che il 43% non ha votato. E’ vero. Ma i padroni non hanno bisogno che votino il 100% degli elettori. Basta che una parte […]
-
gruppo di operai non votanti; prima dichiarazione
Pubblicato il 26 maggio 2014Redazione di Operai contro, 20.000.000 (MILIONI) NON HANNO VOTATO: Elezioni europee, i partiti dei padroni (grandi e piccoli) alla canna del gas a malapena raggiungono il 55% di votanti in […]
-
Contratto nazionale e licenziamenti, la Confindustria torna all’attacco “Più flessibilità”
Pubblicato il 26 maggio 2014Redazione di operai Contro, Squinzi ha consegnato a Poletti un documento che ricalca il contestato modello del Lingotto ROMA . Di nuovo l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. La Confindustria […]
-
“Vittime di sfruttamento della Fiat”
Pubblicato il 26 maggio 2014Maria Baratto era un’operaia in cassa integrazione della Fiat di Nola: il gesto estremo risale a martedì scorso, è stata ritrovata soltanto ieri sera. Nel 2011 scrisse un articolo sui […]